Categorie
Manutenzione Caldaia

Perchè è importante la manutenzione del ventilatore della caldaia


In una caldaia tradizionale a camera stagna o chiusa il ventilatore ha il compito di espellere i fumi dalla camera di combustione all’esterno dell’immobile.
Il ventilatore è composto di un avvolgimento elettrico alimentato a 230Vac tramite la scheda elettronica.
Allo scopo di assicurarsi che il ventilatore svolga propriamente la sua funzione, è montata generalmente una presa di pressione tipo venturi all’interno dello stesso che rileva un segnale di pressione letto dal pressostato aria e comunicato alla scheda elettronica. Dalla pressione rilevata si può quindi verificare se i fumi sono adeguatamente evacuati.
Durante le operazioni di manutenzione della caldaia è buona norma ispezionare il ventilatore e se necessario smontarlo e pulire delicatamente le palette, nonchè soffiare la presa di pressione venturi poichè soggetta a incrostazioni. Spesso le palette del ventilatore si riempiono di fuliggine bianca visibile nelle foto allegate sopra, riducendo drasticamente l’estrazione dei fumi.
Un ventilatore o estrattore sporco oltre a non evacuare correttamente i fumi della combustione, può provocare un’anomalia di funzionamento segnalata dal blocco della caldaia ed eventualmente riportata sul display con un errore di evacuazione fumi.
Per risolvere il problema è necessaria una manutenzione periodica annuale e non deve essere un’operazione improvvisata svolta autonomamente ma è necessario rivolgersi ad un tecnico specializzato o a una ditta qualificata.

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere nuovi articoli nella tua casella di posta.

Non invio spam! Leggi la Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

*campo obbligatorio

Di Emanuele Gori

Appassionato di tecnologia | apartitico | agnostico dalla pubertà | amante della doppio malto rossa

Fammi sapere cosa ne pensi. Lascia un commento