Categorie
Manutenzione Caldaia

Pulizia dello scambiatore sanitario della caldaia

scambiatore-caldaia
Quando dal rubinetto arriva poca acqua calda uno dei motivi potrebbe essere che l’acqua non scorre bene nello scambiatore sanitario della caldaia percui si ha un flusso ridotto di acqua calda.
A causa dell’elevata durezza dell’acqua della rete idrica capita che l’elevata concentrazione di calcaree intasa tubazioni e lo scambiatore sanitario della caldaia bloccandone il funzionamento, quindi provocando l’uscita dell’acqua calda con scarsa pressione o addirittura fredda.
Tutte le moderne caldaie a gas con produzione di acqua calda sanitaria istantanea hanno due scambiatori, quello termico (chiamato primario) per riscaldare l’acqua del circuito del riscaldamento e quello sanitario per la produzione dell’acqua calda.
Per quanto riguarda lo scambiatore sanitario esistono due diverse soluzioni tecnologiche:

  1. caldaie con scambiatore bitermico che unisce in un solo corpo lo scambiatore termico (primario) e sanitario, con duplice funzione di riscaldare l’acqua calda sanitaria e quella del circuito del riscaldamento: questo scambiatore sanitario è sottoposto facilmente all’intasamento del calcaree e per risolvere il problema normalmente si esegue un lavaggio chimico, che consiste nel far circolare mediante pompa esterna, una soluzione acida disincrostante che permette la rimozione dei depositi di calcare.
  2. caldaie con scambiatore sanitario indipendente a pistre in acciaio
    scambiatore-caldaia Questo tipo di scambiatore è completamente separato da quello termico primario, offre un’alta resistenza all’incrostazione e all’intasamento, migliore stabilità nel mantenere la temperatura dell’acqua calda a una temperatura costante e generalmente per motivi tecnici questo scambiatore non viene sottoposto a lavaggio chimico, ma piuttosto sostituito.

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere nuovi articoli nella tua casella di posta.

Non invio spam! Leggi la Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

*campo obbligatorio

Di Emanuele Gori

Appassionato di tecnologia | apartitico | agnostico dalla pubertà | amante della doppio malto rossa

3 risposte su “Pulizia dello scambiatore sanitario della caldaia”

salve sig, Emanuele, volevo chiederle una informazione, la mia caldaia ha smesso di darmi acqua calda sanitari , come apro il rubinetto la caldaia va in blocco, ho letto che la possibile causa e’ la valvola 3 vie essendo io un autodidatta pensa possa sostituirla o magari ripulirla ? puo’ darmi dei consigli ? potrei mandare foto per agevolare , come sa l’idraulico mi chiede da 60 a 100 euro per farla ripartire e di questi tempi e’ dura
Grazie

Salve,
la valvola tre vie in una caldaia istantanea serve per deviare il flusso dell’acqua del circuito primario o verso i radiatori o verso lo scambiatore secondario. Fonte http://xiv.me/9ly
Non conosco il modello della caldaia, ma se non presenta altri sintomi ma segnala un blocco alla richiesta di acqua calda sanitaria penso che non sia causato dal cattivo malfunzionamento della valvola tre vie.

Salve volevo chiedere un suo parere, il problema che ho con la mia caldaia e che non serve più acqua calda sanitaria, in realtà spostando il miscelatore tutto su acqua calda esce un filo d’acqua e la caldaia di conseguenza non si avvia.
Potrebbe essere intasato lo scambiatore sanitario?
La caldaia e del tipo con scambiatore biometrico.
Grazie in anticipo.

Fammi sapere cosa ne pensi. Lascia un commento