Categorie
Lo sai che... Pompa di calore

Cos’è una pompa di calore e il coefficiente di prestazione COP

Pompa di Calore
La pompa di calore, nel campo della climatizzazione invernale, è una macchina che cambia la direzione di scorrimento del fluido refrigerante con una valvola reversibile e permette così sia di apportare e sia di estrarre calore da un locale di un edificio e rappresenta un mezzo per migliorare il livello di comfort degli ambienti abitativi e di lavoro.
La pompa di calore è una macchina in grado di trasferire calore da un ambiente a temperatura più bassa ad un altro a temperatura più alta. Opera con lo stesso principio del frigorifero e del condizionatore d’aria, ma è reversibile; infatti attraverso una valvola quattro vie è possibile invertire la funzione dei suoi scambiatori di calore.
Il calore è trasportato da un gas frigorigeno tipo R407, R410, R134 mediante un compressore che viene azionato con energia elettrica.
pompa di calore in esercizio riscaldamento
Le pompe di calore sono impiegate per:

  • climatizzazione invernale degli ambienti:
    nel settore residenziale e in esercizi commerciali di medie dimensioni (parrucchieri, ristoranti, studi professionale, ecc…) la pompa di calore aria-aria è la più conveniente poichè la stessa macchina è in grado di fornire calore in inverno e freddo in estate.
  • riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria: la pompa di calore aria-acqua può essere utilizzata anche per la sola produzione di calore per il riscaldamento degli ambienti e/o dell’acqua calda sanitaria. Per il riscaldamento dell’acqua calda sanitaria occorre un serbatoio di accumulo.

L’efficienza di una pompa di calore viene valutata in base ad un coefficiente che rappresenta il rapporto tra la potenza termica fornita dalla macchina e la potenza elettrica totale assorbita per garantire il funzionamento a determinate temperature:
rendimento pompa di calore
Questo tipo di rendimento prende il nome di :
COP (Coefficent Of Performance ) se riguarda il regime invernale;
EER (Energy Efficiency Ratio) se riguarda il regime estivo.
Ogni tipologia di pompa di calore ha un suo COP il quale varia anche in base alle condizioni di funzionamento, solitamente i valori di COP si aggirano intorno a 3.
Tradotto significa che consumando 1 kWh di energia elettrica, verrà fornita una quantità di calore pari a 3 kWh ossia 2580 kcal.
Quindi il vantaggio dell’uso della pompa di calore deriva dalla capacità di fornire più quantità di calore di quella elettrica impiegata per il suo funzionamento in quanto estrae calore o pompa calore dall’ambiente esterno.
Fonte Enea

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere nuovi articoli nella tua casella di posta.

Non invio spam! Leggi la Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

*campo obbligatorio

Di Emanuele Gori

Appassionato di tecnologia | apartitico | agnostico dalla pubertà | amante della doppio malto rossa

Fammi sapere cosa ne pensi. Lascia un commento