Categorie
Impianto idrosanitario Manutenzione fai da te

Come riparare un rubinetto che perde o non chiude bene

Riparare un rubinetto che perde non è cosi difficile per cui non è il caso di sostituirli. La sostituzione di un rubinetto si rende necessaria quando, nonostante tutti gli interventi, esso non funziona bene.

Categorie
Manutenzione fai da te

Come interveniere per liberare lo scarico intasato del lavabo

Piccoli oggetti, capelli, peli e acqua saponata formano una sorta di cemento che a lungo andare intasano il lavabo. Se si interviene ai primi sintomi e non è caduto il tappo del dentifricio o altri oggetti, si può rimediare con una semplice ventosa sturalavandini. Come stasare il lavabo o il bidet con la ventosa sturalavandini […]

Categorie
Manutenzione fai da te

Smontare e pulire il miscelatore monocomando a leva della doccia

Un miscelatore che lascia uscire poca acqua può essere indice di intasamento della cartuccia(6) da calcare e sporcizia. La cartuccia è un contenitore cilindrico di plastica presente all’interno in tutti i miscelatori monocomando a leva doccia, lavabo e bidet. Prima di procedere a una manutenzione fai da te del miscelatore monocomando, è importante chiudere l’acqua […]

Categorie
Manutenzione Climatizzatore Manutenzione fai da te

Il condizionatore non raffredda e il ventilatore manda poca aria

E’ buona regola effettuare un intervento di manutenzione del condizionatore e del suo funzionamento prima della sua accensione in estate. Per garantire il corretto e ottimale funzionamento del climatizzatore è importante anche pulire almeno ogni anno i famosi filtri dell’aria. Tutti i climatizzatori sono dotati di filtri dell’aria che nel corso del funzionamento accumulano polvere […]

Categorie
Impianto Riscaldamento Manutenzione fai da te

Se aumento la pressione della caldaia aumenta la temperatura dell’acqua ?

Il valore indicato sul piccolo “orologio” con sopra scritto bar è la pressione dell’impianto di riscaldamento e di conseguenza del circuito primario della caldaia. (Se non sai cos’è il circuito primario ti consiglio: come funziona una caldaia). I valori che permettono un funzionamento regolare dell’impianto sono compresi tra minimo 0.8 bar e massimo 1.5 bar […]

Categorie
Manutenzione fai da te

Manutenzione caldaia fai da te

Manutenzione caldaia fai da te sono semplici ed utili consigli per mantenere efficiente la nostra caldaia durante il periodo invernale ed evitare di affrontare le spiacevoli conseguenze che derivano dal blocco della caldaia cioè non avere più né acqua calda, né tanto meno il riscaldamento domestico funzionante. Da premettere che è permesso operare solo sui […]

Categorie
Manutenzione fai da te

Filtrino aeratore rompigetto miscelatore sporco

Il rompigetto è quel piccolo accessorio cromato posto sotto l’estremità di quasi ogni rubinetto, che serve per migliorare l’erogazione dell’acqua. Il rompigetto generalmente è costituito da una serie di retine e fori che a causa del calcare o frammenti di tubature, sabbia e scorie di vario tipo col tempo si intasa, pertanto bisogna smontare, ripulire […]