Categorie
Condizionatore

Quanto costa ricaricare un condizionatore d’aria

La carica del gas refrigerante potrebbe apparire un operazione alla portata di qualsiasi idraulico, ma non è esattamente cosi, poichè la gestione del gas refrigerante è soggetta a normative europee molto rigide

Categorie
Pompa di calore

Che cos’è lo sbrinamento in una pompa di calore

Lo sbrinamento è una fase inevitabile di ogni macchina a pompa di calore che interviene ogni volta diminuisce il rendimento

Categorie
Manutenzione Climatizzatore

Come e quando pulire il filtro dell’aria del condizionatore

La semplice pulizia dei filtri dell’aria non è sufficiente perchè virus, batteri e muffe possono depositarsi sulla batteria alettata e nella vaschetta di scarico condensa.

Categorie
Manutenzione Climatizzatore

Il condizionatore funziona ma raffreda poco, probabile causa la batteria esterna intasata dalla sporcizia

Quando il condizionatore funziona ma l’aria che esce non è molto fredda la prima cosa che pensiamo è a un problema di mancanza del gas refrigerante. Fortunatamente il sintomo riscontrato non sempre è dovuto alla scarsa quantità di gas refrigerante ma alla sporcizia che nel tempo si è depositata sulle alette della batteria esterna condensante. […]

Categorie
Manutenzione Climatizzatore

Il condizionatore funziona ma non raffreda, probabile causa la perdita del gas refrigerante

La rottura della cartella dovuta a un cattivo serraggio del bocchettone causa la completa fuoriuscita del gas refrigerante nel giro di pochi giorni.

Categorie
Pompa di calore

Il condizionatore in pompa di calore non riscalda a sufficienza

I condizionatori sempre più vengono usati anche per riscaldare l’ambiente. A prescindere dalla marca e dal modello può accadere che non svolgano bene la funzione riscaldamento o pompa di calore. Nonostante la causa è spesso la mancanza del gas refrigerante, componente necessaria al funzionamento del condizionatore, sia per scaldare che per raffreddare gli ambienti, un’altra […]

Categorie
Condizionatore

Quanto consuma il condizionatore ?

Ogni condizionatore in commercio deve obbligatoriamente riportare la propria classe energetica SEER (come stabilito nell’Allegato VII del Regolamento 626/2011 EU) – Indice di Efficienza energetica stagionale che misura l’efficienza (il rendimento) di un condizionatore per il funzionamento in raffreddamento, pari al rapporto tra la potenza resa e la potenza elettrica assorbita in raffreddamento. Più i […]

Categorie
Condizionatore Lo sai che...

Tassa sul condizionatore, solo per impianti sopra i 12 kW

In una nota con oggetto “Nessuna tassa sui condizionatori delle abitazioni”, il Ministero dello Sviluppo Economico precisa che “la maggior parte dei condizionatori non ha l’obbligo del libretto di impianto e manutenzione in quanto non supera la potenza di 12 kW”

Categorie
Condizionatore

Ricarica del condizionatore. Il gas R22 vietato per legge

Se hai un vecchio climatizzatore controlla quale gas refrigerante adopera. I climatizzatori installati prima del 2001 usano il gas R22 che è vietato per legge. Il decreto 2037/2000/CE ha vietato per legge i refrigeranti HCFC (R22) dal 1 gennaio 2015, in quanto dannosi per l’ambiente. Questo non vuol dire che chi possiede un impianto a […]

Categorie
Condizionatore

Facciamo chiarezza sul nuovo libretto condizionatori e caldaie

Tutti ormai sappiamo che dal 15 Ottobre 2014 è entrato in vigore il nuovo libretto d’impianto per la climatizzazione, sia essa estiva che invernale. L’annuncio è stato dato in pompa magna dal Ministero dello Sviluppo Economico e dai centinaia portali di settore che popolano il web. Oggi abbiamo la certezza che quando si fa fare il […]