Il lavaggio chimico della tubazione dell’acqua calda sanitaria si rende necessariao per ripristinare la portata dell’acqua calda dai rubinetti, dopo che il lavaggio chimico della caldaia non ha risolto il problema della scarsa pressione dell’acqua calda che esce dai rubinetti.
Generalmente la pressione dell’acqua calda che esce dai rubinetti arriva quasi con la stessa pressione di quella fredda, pertanto se dopo il lavaggio chimico della caldaia l’acqua calda dal rubinetto esce ancora con poca pressione, forse è giunto il momento di valutare se procedere al lavaggio chimico della tubazione dell’acqua calda.
Col passare del tempo tutte le tubature metalliche, soprattutto quelle di rame, ferro e ferro zincato in contatto con l’acqua ricca di calcare inevitabilmente sono ricoperti di depositi e incrostazioni di calcaree.
Il lavaggio chimico della tubazione dell’acqua consiste nel far circolare mediante pompa esterna, una specifica soluzione acida disincrostante che permette la rimozione dei depositi di calcare e ossidi formatosi all’interno della tubazione.
Le tubazioni completamente ostruite non possono essere trattate poichè è impossibile far circolare l’acido disincrostante.
Il lavaggio chimico può essere effettuato, oltre che alle tubazioni dell’acqua calda anche alle tubazioni dell’acqua fredda per eliminare ossidi e impurità che diminuiscono la sezione del tubo.
Una ditta qualificata è in grado di intervenire per la disincrostazione del calcare nelle tubazioni anche di tutto l’appartamento, piuttosto che solamente ad una parte di esso.
6 risposte su “Lavaggio chimico tubazione acqua calda sanitaria”
Buonasera..io avrei bisogno di disincrostare i tubi di una casa che ho appena comprato e che l impianto è stato fermo per più di due anni…ho appena fatto ripulire e cambiare i vari pezzi alla caldaia,quella è tornata a posto,ma è rimasta comunque poca pressione dovuta all acqua particolarmente calcarosa che ha quella casa.
Vorrei sapere quanto tempo richiede la disincrostazione,e a grandi linee il costo…io ho una casa di 90 mq con 6 stanze con altrettanti riscaldamenti..non so quante altre informazioni devo darle per avere un idea su quanto potrò andare a spendere.comunque la mia casa si trova a empoli.
In attesa di una risposta le porgo cordiali saluti.
Mirko
Risposta data in email, a suo tempo.
Salve l’anno scroso ho richiesto la pulizia a mezzo acido delle tubature in quanto la portata dell’acqua calda e fredda era ridotta al lumicino; purtroppo a fronte di un costo a mio parere MOLTO IMPORTANTE (oltre i 200 Euro), il problema non è stato risolto,,,anzi è gradualmente ma inesorabilmente peggiorato.
Ora mi corre il dovere di segnalare che in merito anche ad altre attività svolte, (sostituzione di alcune parti della caldaia, aggiunta di un filtro acqua entrata, etcc…) il risultato finale non è stato in nulla all’altezza delle aspettative…..pertanto nutro altrettante perplessità circa il lavoro condotto per la pulizia delle tubature.
Ora ero qui a chiederle quanto potrebbe costare l’operazione di pulizia tubature a mezzo acidi, considerando un appartamento di circa 110 mq due bagni, e sei termosifoni.
Grazie
Andrea DG
Salve,
alla luce della sua deludente esperienza, è il caso di un sopralluogo per prendere visione del problema e solo successivamente valutare la miglior soluzione.
salve,purtroppo la mia tubazione relativa all’acqua calda sta quasi per ostruirsi del tutto.
vorrei sapere quanto tempo/denaro occorre per fare disincrostazine della tubazione.
attendo vs consiglio..
cordiali saluti
Gabriele
Fauglia PI
Salve,
è sicuro che sia la tubazione dell’acqua calda o piuttosto lo scambiatore della caldaia?
Tempo e denaro dipende da quanto il problema è grave, ma comunque non inferiore a €uro 80.