Categorie
Impianto idrosanitario

Come togliere il calcare dall’acqua potabile

Un addolcitore domestico è un apparecchio utilizzato per ridurre la durezza dell’acqua potabile

Categorie
Impianto idrosanitario

Polifosfati caldaia a cosa servono

Il polifosfato di sodio è adatto per la protezione dalle corrosioni e dalle incrostazioni calcare.

Categorie
Impianto idrosanitario

Trattamento dell’acqua obbligatorio in tutta la Regione Toscana

In quasi tutte le zone d’Italia l’acqua potabile è ricca di bicarbonati. Questi sali disciolti non alterano la bontà dell’acqua ma per effetto del calore si trasformano in carbonati insolubili che si depositano nei tubi e nella caldaia sotto forma di incrostazioni. Queste incrostazioni calcaree riducono il flusso dell’acqua attraverso i rubinetti e gli ugelli […]

Categorie
Impianto idrosanitario

Trattamento dell’acqua negli impianti di riscaldamento con produzione di acqua calda sanitaria

Un sistema di trattamento dell’acqua utilizzato negli impianti di riscaldamento con produzione di acqua calda sanitaria, come può essere la nostra caldaia di casa, riduce la formazione di calcare che incide negativamente sull’efficienza energetica del generatore è obbligatorio in caso di installazione di nuovo impianto, ristrutturazione o sostituzione della caldaia e comunque dipende da: normativa […]

Categorie
Impianto idrosanitario

L’acqua del rubinetto contiene calcaree

L’acqua che proviene dall’acquedotto contiene svariati sali minerali, in particolare i bicarbonati di Calcio e Magnesio. La concentrazione di tali minerali discioli, costituisce la durezza dell’acqua. I bicarbonati di Calcio e Magnesio con il calore si trasformano in carbonato insolubile, formando l’incrostazione comunemente chiamata calcaree, notoriamente visibile su pentole e serpentine scalda acqua presenti nelle […]

Categorie
Impianto idrosanitario

Calcare nel bollitore accumolo

Il bollitore è caratterizzato dalla presenza di almeno uno scambiatore di calore o serpentina, e grazie all’accumolo è impiegato per consentire un’elevata produzione di acqua calda e un maggior confort in sanitario perchè offre un’ottima stabilità di temperatura dell’acqua calda, difficilmente ottenibile con una caldaia istantanea. Come spiegato in altri articoli in questo diario, il […]

Categorie
Impianto idrosanitario

Lavaggio chimico tubazione acqua calda sanitaria

Il lavaggio chimico della tubazione dell’acqua calda sanitaria si rende necessariao per ripristinare la portata dell’acqua calda dai rubinetti, dopo che il lavaggio chimico della caldaia non ha risolto il problema della scarsa pressione dell’acqua calda che esce dai rubinetti. Generalmente la pressione dell’acqua calda che esce dai rubinetti arriva quasi con la stessa pressione […]

Categorie
Impianto idrosanitario

Un semplice modo per impedire la formazione di calcaree

Un sistema economico per evitare la formazione di incrostazioni calcare nella produzione di acqua calda sanitaria è l’impiego del dosatore proporzionale di polifosfati. Il dosatore di polifosfati è un appareccho in grado di addizionare all’acqua in modo proporzionale un preciso quantitativo preparato di sali minerali in grado di impedire la formazione di incrostazioni calcaree nella […]

Categorie
Riparazione caldaia

Calcare nella caldaia, ridotta portata di acqua calda

Il calcare nella caldaia può essere uno dei motivi per cui l’acqua calda dal rubinetto esce con scarsa pressione o addirittura fredda. Per risolvere questo problema normalmente si può eseguire un lavaggio chimico, consigliato per eliminare l’eccessivo calcare formato all’interno delle tubazioni della caldaia. Il calcare può intasare tubature, rovinare i sanitari, lasciare fastidiosi depositi […]