Psss... Lo sai che puoi inserire la tua pubblicità proprio qua ? Info
L’impianto di riscaldamento a pavimento o impianto a pannelli radianti a pavimento sfrutta il principio dell’irraggiamento del calore dal basso. In pratica sotto il pavimento sono annegati i tubi in materiale plastico dove passa l’acqua a bassa temperatura mediamente intorno ai 30 – 40 gradi rispetto a un impianto di riscaldamento tradizionale dove la temperatura dell’acqua in circolo è tra i 70 e gli 80°C.
L’utilizzo di questa temperatura ( 30° – 40°) relativamente bassa favorisce la la crescita delle alghe e la proliferazione batterica che può ridurre pesantemente il rendimento dell’impianto di riscaldamento a pavimento o addirittura ostruirne le tubazioni.
Per ripristinare le condizioni dell’impianto a pavimento è necessario procedere al lavaggio delle tubazioni con una pompa esterna ad alta efficienza e con in aggiunta prodotto di trattamento biocida fatto circolare dalle 2 alle 4 ore ma tutto dipende dal numero di anelli e dalla gravità del problema.

Terminata la pulizia di ogni anello dell’ impianto a pavimento si aggiunge nell’impianto un prodotto di mantenimento indispensabile per evitare la nuova proliferazione batterica e la formazione di alghe.
E’ sempre buona norma far circolare acqua pulita negli impianti di riscaldamento per ridurre la spesa energetica dell’immobile.
!! Dai, iscriviti alla newsletter. Rimani aggiornato su cosa pubblico.