Perchè per un corretto funzionamento della caldaia a condensazione la casa costruttrice raccomanda una manutenzione annuale.

Perchè per un corretto funzionamento della caldaia a condensazione la casa costruttrice raccomanda una manutenzione annuale.
L’autunno è il momento giusto per eseguire la manutenzione ordinaria della propria caldaia domestica e provare l’efficienza dell’impianto di riscaldamento dopo la messa a riposo nella stagione estiva. Il controllo della caldaia a gas restituisce quindi un apparecchio funzionante e riduce sensibilmente i rischi di eventuali malfunzionamenti durante l’inverno. La manutenzione della caldaia è un’operazione […]
La pulizia annuale non è un intervento obbligatorio per legge, ma consigliato per mantenere la caldaia efficiente e prevenire i guasti. Per mantenere le caratteristiche tecniche e funzionali della caldaia il costruttore tuttavia raccomanda di attenersi alle istruzioni d’uso e manutenzione contenute nei manuali a correddo del prodotto, del cui contenuto il responsabile di impianto […]
Quante volte la cronaca ci propone tristemente:“Intossicazione da monossido di carbonio. […]Le cause, tutt’ora in corso di accertamento, potrebbero essere riconducibili al malfunzionamento della caldaia murale […]” Per garantire l’efficienza dell’impianto di riscaldamento e sopratutto la sicurezza della caldaia è buona regola eseguirne una manutenzione periodica.La manutenzione della propria caldaia deve essere eseguita da un […]
Il responsabile dell’impianto deve affidare obbligatoriamente ad un manutentore abilitato la manutenzione e il controllo del proprio impianto di riscaldamento, inclusa la verifica del rendimento di combustione o prova fumi. I manutentori devono appartenere ad un’impresa iscritta alla CIAA o all’Albo degli Artigiani, sono operatori qualificati e specializzati al controllo degli impianti termici. In provincia […]
La caldaia a gas è un apparecchio tecnologico che necessita di manutenzione e pulizia periodica per garantire un funzionamento efficiente e sicuro. Ma chi deve pagare la manutenzione della caldaia di un riscaldamento autonomo? L’inquilino o il proprietario? La normativa chiarisce la controversa questione! Il cittadino, in qualità di responsabile dell’impianto termico, avvalendosi di ditte […]
Scegliere una caldaia a condensazione significa dotarsi di una tecnologia moderna che permette di risparmiare sui consumi di energia e di contribuire alla riduzione dell’inquinamento ambiente. Con il passare del tempo, tuttavia, gli elementi funzionali (scambiatori, ventilatore, bruciatore, apparato di evacuazione fumi, ecc.) sono soggetti ad un inevitabile deterioramento che ne provoca il decadimento prestazionale […]
Il manutentore, dopo aver eseguito a regola d’arte le operazioni di controllo e eventuale manutenzione, redige e sottoscrive un rapporto di controllo tecnico di efficienza energetica, da rilasciare al responsabile dell’impianto (Qua trovi la definizione di resposabile dell’impianto termico) che ne sottoscrive copia per ricevuta e presa visione. Poichè gli impianti termici devono essere muniti […]
In una caldaia tradizionale a camera stagna o chiusa il ventilatore ha il compito di espellere i fumi dalla camera di combustione all’esterno dell’immobile. Il ventilatore è composto di un avvolgimento elettrico alimentato a 230Vac tramite la scheda elettronica. Allo scopo di assicurarsi che il ventilatore svolga propriamente la sua funzione, è montata generalmente una […]
Stai cercando un servizio di assistenza caldaie nella zone di: Bientina, Buti, Calci, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme, Cascina, Castelfranco di Sotto, Chianni, Crespina, Fauglia, Lajatico, Lari, Lorenzana, Montescudaio, Montopoli, Palaia, Peccioli, Pomarance, Ponsacco, Pontedera, San Giuliano Terme, San Miniato, Santa Croce sull’Arno, Santa Maria a Monte, Terricciola, Vicopisano e Pisa. La manutenzione della caldaia a […]